RENTRI: Come Adeguarsi al Nuovo Sistema di Tracciabilità dei Rifiuti

Il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) è una piattaforma digitale istituita per monitorare in modo efficiente e trasparente la gestione dei rifiuti in Italia. Questo sistema sostituirà progressivamente la documentazione cartacea, rendendo obbligatorio l’uso di registri digitali per la gestione dei rifiuti. L’introduzione del RENTRI coinvolge tutte le aziende che producono, […]
AIRA e CONAI: come Carprometal sostiene il riciclo in Italia

Nel panorama ambientale italiano, il riciclo è diventato uno degli elementi chiave per promuovere la sostenibilità e ridurre l’impatto ambientale dei rifiuti. Grazie a normative sempre più stringenti e alla cooperazione tra aziende e consorzi, il riciclo di materiali metallici e imballaggi è oggi un processo ben strutturato. In questo contesto, Carprometal collabora con enti […]
Demolizione autoveicoli: come funziona e l’impatto sull’ambiente

La demolizione dei veicoli è una fase essenziale per la gestione dei veicoli a fine vita (ELV – End-of-Life Vehicles), soprattutto in un’epoca in cui l’economia circolare e il riciclo dei materiali diventano sempre più cruciali. Carprometal, leader nel settore del riciclo dei metalli, offre un servizio completo di demolizione autoveicoli che rispetta tutte le […]
ll riciclo dell’alluminio: un pilastro per la sostenibilità

L’alluminio è uno dei metalli più versatili e preziosi, utilizzato in numerosi settori industriali grazie alla sua leggerezza, resistenza alla corrosione e infinite possibilità di riciclo. Carprometal, azienda leader nel trattamento e riciclo dei metalli, è fortemente impegnata nel recupero e nella lavorazione dell’alluminio, garantendo il suo riutilizzo in una vasta gamma di applicazioni industriali. […]
Certificazioni di Carprometal: garanzia di qualità, sicurezza e sostenibilità

Carprometal, azienda leader nel settore del riciclo e smaltimento dei materiali ferrosi e non ferrosi, ha ottenuto importanti certificazioni che testimoniano il suo impegno verso la qualità, la sicurezza e la sostenibilità. Le certificazioni EN-ISO-14001:2015 e ISO-9001:2015, insieme ai regolamenti (UE) N.715-2013 e 333-2011, inftti, garantiscono che le operazioni di riciclo siano condotte nel rispetto […]
Il Cromo: cos’è e perché ha un ruolo chiave nelle politiche di sostenibilità

Il cromo è un metallo di transizione noto per la sua resistenza alla corrosione e la durezza. Questo elemento chimico è ampiamente utilizzato in vari settori industriali, tra cui quelli incentrati sulla produzione di acciaio inossidabile, galvanoplastica e leghe metalliche. Carprometal, azienda leader nel riciclo dei metalli, tratta il cromo con l’obiettivo di promuovere un […]
Il riciclo dei metalli in Italia ed in Europa

Il ricilco dei metalli in Europa ed in Italia. Dati, tecnologie e regolamentazioni legate all’economia circolare.
Il futuro del riciclo dei metalli: innovazione e sostenibilità con Carprometal

Il riciclo dei metalli è una componente cruciale dell’economia circolare e della sostenibilità ambientale. Guardando al futuro, le tecnologie emergenti e le pratiche innovative promettono di trasformare ulteriormente questo settore, rendendo il riciclo più efficiente, sostenibile e redditizio. Carprometal, leader nel settore del riciclo metallico, è in prima linea in questa evoluzione, adottando processi avanzati […]
Codice Etico di Carprometal: un impegno per l’integrità e la sostenibilità

In Carprometal, l’impegno verso l’integrità, la trasparenza e la responsabilità sociale non è solo un dovere ma una parte integrante della nostra cultura aziendale. Il nostro Codice Etico rappresenta la base di questo impegno, definendo i principi e i comportamenti che guidano le nostre attività quotidiane. Adottato in conformità con il Decreto Legislativo 231/2001, il […]
Cos’è il Proler? Un elemento chiave nel riciclo dei metalli

Nell’ambito del riciclo industriale, il termine “Proler” si riferisce specificamente a rottami di ferro triturati, derivanti dalla lavorazione di veicoli fuori uso, elettrodomestici obsoleti e scarti di produzione. Questo materiale gioca un ruolo fondamentale nell’industria del riciclo, grazie alla sua alta riciclabilità e al contributo significativo all’economia circolare. Carprometal, protagonista nel settore del riciclo metallico, […]